Il Festival dell'Architettura di Parma e la rivista d'Architettura co-producono, per l'edizione 2005 del Festival (settembre), una mostra dal titolo "LABORATORIO ARCHITETTURA ITALIA 2005: Genealogie, professione e ricerca, nuovi laici". Illustrano la mostra e le sue finalità, il Direttore del Festival, Carlo Quintelli e Giovanni Leoni, curatore della mostra. La mostra intende essere strumento di una indagine sullo stato della architettura italiana condotta secondo tre tagli differenti che caratterizzano tre sezioni. La prima sezione - intitolata "Genealogie", curata da Lamberto Amistadi e Domenico Chizzoniti - è incentrata sul tema della trasmissione del sapere progettuale. La seconda sezione - intitolata "Professione e ricerca", curata da Elena Mucci, Stefania Rossl e Annalisa Trentin - si pone in qualche modo nella scia della prima, indagando lo scarto tra la cultura architettonica alta che si discute nelle aule universitarie e si mostra sulle riviste, da un lato e, dall'altro, i processi reali di produzione della architettura, condizionati da soggetti molteplici - l'economia, la produzione, le istituzioni - mossi da differenti motivazioni e dotati di differenti linguaggi. La terza sezione - intitolata "Nuovi laici", curata da Domenico Cogliandro, Luca Gelmini, Diego Lama, Raffaella Maddaluno - è forse la più sfuggente e, al tempo stesso, la più ricca di promesse. L'intento è di indagare una nuova figura emergente di progettista giovane, ricco di esperienze internazionali, colto ma incapace di riconoscersi in una sola lezione o in una sola tendenza, fortemente orientato alla pratica, talvolta impegnato nell'insegnamento ma con disincanto rispetto alla possibilità di una tradizionale carriera accademica.

LABORATORIO ARCHITETTURA ITALIA 2005: Genealogie, professione e ricerca, nuovi laici

LEONI, FABRIZIO
2005-01-01

Abstract

Il Festival dell'Architettura di Parma e la rivista d'Architettura co-producono, per l'edizione 2005 del Festival (settembre), una mostra dal titolo "LABORATORIO ARCHITETTURA ITALIA 2005: Genealogie, professione e ricerca, nuovi laici". Illustrano la mostra e le sue finalità, il Direttore del Festival, Carlo Quintelli e Giovanni Leoni, curatore della mostra. La mostra intende essere strumento di una indagine sullo stato della architettura italiana condotta secondo tre tagli differenti che caratterizzano tre sezioni. La prima sezione - intitolata "Genealogie", curata da Lamberto Amistadi e Domenico Chizzoniti - è incentrata sul tema della trasmissione del sapere progettuale. La seconda sezione - intitolata "Professione e ricerca", curata da Elena Mucci, Stefania Rossl e Annalisa Trentin - si pone in qualche modo nella scia della prima, indagando lo scarto tra la cultura architettonica alta che si discute nelle aule universitarie e si mostra sulle riviste, da un lato e, dall'altro, i processi reali di produzione della architettura, condizionati da soggetti molteplici - l'economia, la produzione, le istituzioni - mossi da differenti motivazioni e dotati di differenti linguaggi. La terza sezione - intitolata "Nuovi laici", curata da Domenico Cogliandro, Luca Gelmini, Diego Lama, Raffaella Maddaluno - è forse la più sfuggente e, al tempo stesso, la più ricca di promesse. L'intento è di indagare una nuova figura emergente di progettista giovane, ricco di esperienze internazionali, colto ma incapace di riconoscersi in una sola lezione o in una sola tendenza, fortemente orientato alla pratica, talvolta impegnato nell'insegnamento ma con disincanto rispetto alla possibilità di una tradizionale carriera accademica.
2005
Nuovi Laici; Architettura; Festival dell'Architettura; Leoni; Parma
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Scheda LABORATORIO ARCHITETTURA ITALIA 2005.pdf

Accesso riservato

: Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione 207.98 kB
Formato Adobe PDF
207.98 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri
LABORATORIO ARCHITETTURA ITALIA 2005.pdf

Accesso riservato

: Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione 89.37 kB
Formato Adobe PDF
89.37 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/693796
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact