L'articolo, inserito nel dossier sul piano casa regione per regione, affronta in particolare la nuova disciplina delle aree industriali dismesse introdotta dalla legge regioale lombarda n. 4 del 2012. La novità della disciplina risiede nel tentativo di incentivare il recupero delle aree senza minacciare l'esproprio per vincere l'inerzia dei proprietari ma prospettando premi volumetrici in alternativa alla declassificazione della destinazione urbanistica.
Formigoni va oltre l'esproprio e chiama i privati a collaborare per riconvertire le aree dismesse
BASILE, FRANCESCO
2012-01-01
Abstract
L'articolo, inserito nel dossier sul piano casa regione per regione, affronta in particolare la nuova disciplina delle aree industriali dismesse introdotta dalla legge regioale lombarda n. 4 del 2012. La novità della disciplina risiede nel tentativo di incentivare il recupero delle aree senza minacciare l'esproprio per vincere l'inerzia dei proprietari ma prospettando premi volumetrici in alternativa alla declassificazione della destinazione urbanistica.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
(2012) F. Basile Edilizia e Territorio_ Il Piano Casa regione per regione_ Le aree dismesse nella regione Lombardia (pp. 43-49).pdf
Accesso riservato
:
Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione
2.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.89 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.