La memoria, intesa come deposito per la conservazione e la trasmissione del sapere, rappresenta un requisito essenziale per la nascita e lo sviluppo della cultura di un popolo. Gli archivi, le biblioteche, i musei sono dunque ambiti essenziali, veri tramiti tra passato e futuro.
Lineamenti e strategie per l'identità della conoscenza
FAROLDI, EMILIO
2008-01-01
Abstract
La memoria, intesa come deposito per la conservazione e la trasmissione del sapere, rappresenta un requisito essenziale per la nascita e lo sviluppo della cultura di un popolo. Gli archivi, le biblioteche, i musei sono dunque ambiti essenziali, veri tramiti tra passato e futuro.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
faroldi_MPT_saggio emilio faroldi.pdf
Accesso riservato
:
Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione
2.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.61 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.