Una nuova idea di modernità, di grande capacità espansiva, anche se portatrice di trasformazioni parziali e disunite, ha modificato oggi il sapere in una abilità interdisciplinare, superando il vincolo delle grandi narrazioni continue del passato ed ogni altra idea di unitarietà. Seguendo questa generale tendenza, si stanno trasformando le nostre città e le nostre architetture: lo spazio tipologico è stato sostituito da uno spazio incompleto, imperfetto, reversibile e interessato da processi di continua rigenerazione.
Interno vs Interno
SALVADEO, PIERLUIGI
2012-01-01
Abstract
Una nuova idea di modernità, di grande capacità espansiva, anche se portatrice di trasformazioni parziali e disunite, ha modificato oggi il sapere in una abilità interdisciplinare, superando il vincolo delle grandi narrazioni continue del passato ed ogni altra idea di unitarietà. Seguendo questa generale tendenza, si stanno trasformando le nostre città e le nostre architetture: lo spazio tipologico è stato sostituito da uno spazio incompleto, imperfetto, reversibile e interessato da processi di continua rigenerazione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2012 SL interno vs interno.pdf
accesso aperto
:
Publisher’s version
Dimensione
846.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
846.01 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.