L.S.Sargent fra i più noti impressionisti americani nacque a Firenze da una famiglia di espatriati amanti dell'Europa. Raggiunse il paese d'origine solo a 21 anni pur crescendo negli ambienti cosmopoliti europei di area angloamericana. La sua espressione pittorica rapida e di taglio gustosamente fotografico dichiara la sua appartenenza a quella classe di viaggiatori sensibili ed esperti, particolarmente capaci di evidenziare con rapidità le caratteristiche dei luoghi. L'articolo ha preso occasione dall'esposizione tenuta a Ferrara, Museo dei Diamanti, dedicata a "Sargent e l'Italia" ma si fonda su ricerche originali e intrecci con le influenze degli ambienti culturali e letterari cosmopoliti di inizio Novecento
Sargent, un seduttore del pennello
MAZZANTI, ANNA
2003-01-01
Abstract
L.S.Sargent fra i più noti impressionisti americani nacque a Firenze da una famiglia di espatriati amanti dell'Europa. Raggiunse il paese d'origine solo a 21 anni pur crescendo negli ambienti cosmopoliti europei di area angloamericana. La sua espressione pittorica rapida e di taglio gustosamente fotografico dichiara la sua appartenenza a quella classe di viaggiatori sensibili ed esperti, particolarmente capaci di evidenziare con rapidità le caratteristiche dei luoghi. L'articolo ha preso occasione dall'esposizione tenuta a Ferrara, Museo dei Diamanti, dedicata a "Sargent e l'Italia" ma si fonda su ricerche originali e intrecci con le influenze degli ambienti culturali e letterari cosmopoliti di inizio NovecentoI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.