Rispetto agli aspetti percettivi ed all’interpretazione dei segni codificati urbani, il colore e il suono rappresentano le componenti più sintomatiche e simboliche della trasformazione urbana moderna, segnando il passaggio all’immagine e all’evocazione. Ma l’attuale città oltre ad essere manifestazione sonora e cinetica è anche un paesaggio psichico non privo di cesure di senso, di buchi e discontinuità. Si sostiene allora la necessità strategica di un design che progetta per “estensioni” delle funzioni e accresce la propria influenza come sistema che coglie le identità, restituendo significato ai territori, punti di vista inediti, strategie di valorizzazione. Si rende necessaria un approccio progettale il cui centro strategico di azione è negli ambienti di vita delle persone, per estensione dal design per l’uomo al design per l’ambiente: un design che è processo comunicativo, per un'“estetica della relazione”.

Percorsi sonori urbani. Comunicazione per l'identità del territorio

Daniela Anna Calabi
2009-01-01

Abstract

Rispetto agli aspetti percettivi ed all’interpretazione dei segni codificati urbani, il colore e il suono rappresentano le componenti più sintomatiche e simboliche della trasformazione urbana moderna, segnando il passaggio all’immagine e all’evocazione. Ma l’attuale città oltre ad essere manifestazione sonora e cinetica è anche un paesaggio psichico non privo di cesure di senso, di buchi e discontinuità. Si sostiene allora la necessità strategica di un design che progetta per “estensioni” delle funzioni e accresce la propria influenza come sistema che coglie le identità, restituendo significato ai territori, punti di vista inediti, strategie di valorizzazione. Si rende necessaria un approccio progettale il cui centro strategico di azione è negli ambienti di vita delle persone, per estensione dal design per l’uomo al design per l’ambiente: un design che è processo comunicativo, per un'“estetica della relazione”.
2009
Percorsi sonori urbani. Comunicazione per l'identità del territorio
9788854824430
Identità; territorio; città; percorsi sonori; comunicazione; design; artefatti comunicativi; atlante
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Percorsi sonori urbani.pdf

Accesso riservato

: Publisher’s version
Dimensione 1.99 MB
Formato Adobe PDF
1.99 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/690086
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact