Nell'articolo vengono poste alcune questioni riguardante l'architettura degli interni come disciplina autonoma: da una parte questioni ontologiche analizzano l'interno nella sua componente identitaria, cioè come si qualifica uno spazio interno e come si presenta nel pensiero progettante. Dall'altra questioni di natura pragmatica evidenziano gli interni nella specificità delle relazioni interdisciplinari, in particolare con il disegno del prodotto d'arredo.
INTERNI: PROBLEMI DI LEGITTIMAZIONE
CALIARI, PIER FEDERICO MAURO
1993-01-01
Abstract
Nell'articolo vengono poste alcune questioni riguardante l'architettura degli interni come disciplina autonoma: da una parte questioni ontologiche analizzano l'interno nella sua componente identitaria, cioè come si qualifica uno spazio interno e come si presenta nel pensiero progettante. Dall'altra questioni di natura pragmatica evidenziano gli interni nella specificità delle relazioni interdisciplinari, in particolare con il disegno del prodotto d'arredo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ALTRIMMAGINE n°17.pdf
Accesso riservato
:
Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione
3.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.