Il saggio rintraccia nelle pratiche dell’ultimo mezzo secolo un diorama di esperienze anche teoriche di cui oggi si avvale il Landscape urbanism indagando proprio alcune novità emerse grazie al paesaggismo contemporaneo: il nuovo concetto di spazio pubblico, lo sconfinamento dell’arte, il paesaggismo come agente di rigenerazione urbana, e il paradigma ecologico.
Dalla prassi alla teoria nel Landscape urbanism/ From Practice to Theory in Landscape Urbanism
REPISHTI, FRANCESCO
2012-01-01
Abstract
Il saggio rintraccia nelle pratiche dell’ultimo mezzo secolo un diorama di esperienze anche teoriche di cui oggi si avvale il Landscape urbanism indagando proprio alcune novità emerse grazie al paesaggismo contemporaneo: il nuovo concetto di spazio pubblico, lo sconfinamento dell’arte, il paesaggismo come agente di rigenerazione urbana, e il paradigma ecologico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
L150_Landscape urbanism.pdf
Accesso riservato
:
Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione
35.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
35.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.