Il testo affronta il tema del progetto dello spazio pubblico aperto nel margine ovest di Milano in relazione ai progetti ipotizzati per Expo 2015 e al sistema di parchi e spazi agricoli che caratterizzano il settore urbano. Il testo si riferisce ai contenuti della ricerca PRIN-MIUR 2008 "Trasformazione,rigenerazione, valorizzazione architettonica, urbana, ambientale di tessuti abitativi marginali. Metodi, strumenti, progetti applicati al settore occidentale di Milano" in cui I. Valente è responsabile locale dell'U.O. Politecnico di Milano-DiAP.
Aperto, pubblico, comune: tre termini per il margine ovest di Milano
VALENTE, ILARIA PAMELA SIMONETTA
2012-01-01
Abstract
Il testo affronta il tema del progetto dello spazio pubblico aperto nel margine ovest di Milano in relazione ai progetti ipotizzati per Expo 2015 e al sistema di parchi e spazi agricoli che caratterizzano il settore urbano. Il testo si riferisce ai contenuti della ricerca PRIN-MIUR 2008 "Trasformazione,rigenerazione, valorizzazione architettonica, urbana, ambientale di tessuti abitativi marginali. Metodi, strumenti, progetti applicati al settore occidentale di Milano" in cui I. Valente è responsabile locale dell'U.O. Politecnico di Milano-DiAP.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
aperto,pubblico,comune.pdf
Accesso riservato
:
Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione
803.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
803.47 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.