L’introduzione dei modelli digitali 3D lega ancora di più il disegno alla costruzione, verificandola dapprima in ambiente virtuale e consentendo all’operatore di effettuare le verifiche necessarie in ambiente desktop; in tal modo il disegno ritorna di nuovo sintesi sperimentale tra immaginazione e formazione delle immagini che, superando la barriera del reale, apre ad un nuovo modo di pensare e quindi di costruire. Non si tratta più di avere soltanto strumenti di ausilio (al pari di quelli offerti dalle maquette tradizionali), quanto piuttosto di poter trasferire l’intero ragionamento in forma digitale e di averlo disponibile in modo visuale con accessibilità continua, nello spazio e nel tempo: sistemi dinamici e restituzioni di dati analizzabili con un semplice sguardo. Il modello non è più semplice prefigurazione, ma sistema manipolabile in grado di simulare il reale parallelamente al nostro lavorare su di esso, dunque strumento in grado di soddisfare ai requisiti di strumento creativo per il progetto.
Disegno e costruzione digitale
AMORUSO, GIUSEPPE
2012-01-01
Abstract
L’introduzione dei modelli digitali 3D lega ancora di più il disegno alla costruzione, verificandola dapprima in ambiente virtuale e consentendo all’operatore di effettuare le verifiche necessarie in ambiente desktop; in tal modo il disegno ritorna di nuovo sintesi sperimentale tra immaginazione e formazione delle immagini che, superando la barriera del reale, apre ad un nuovo modo di pensare e quindi di costruire. Non si tratta più di avere soltanto strumenti di ausilio (al pari di quelli offerti dalle maquette tradizionali), quanto piuttosto di poter trasferire l’intero ragionamento in forma digitale e di averlo disponibile in modo visuale con accessibilità continua, nello spazio e nel tempo: sistemi dinamici e restituzioni di dati analizzabili con un semplice sguardo. Il modello non è più semplice prefigurazione, ma sistema manipolabile in grado di simulare il reale parallelamente al nostro lavorare su di esso, dunque strumento in grado di soddisfare ai requisiti di strumento creativo per il progetto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Amoruso_Disegno e Costruzione Digitale.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Contributo pubblicato
:
Publisher’s version
Dimensione
845.55 kB
Formato
Adobe PDF
|
845.55 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.