Rio de Janeiro ospiterà nei prossimi anni due anni i più grandi eventi sportivi del pianeta, la Coppa del Mondo nel 2014 e i Giochi Olimpici nel 2016. In questo articolo si illustrano i fattori di contesto che hanno portato la città ad inserirsi nella scena globale attraverso questa strategia degli eventi e si ripercorrono criticamente le tappe di avvicinamento a questa scelta, spiegando come si sia fatto leva sull'organizzazione dei Giochi Panamericani del 2007 per accreditarsi su questo mercato e come ci si è ispirati all'esperienza Olimpica di Barcellona. Si illustrano altresì i progetti e le politiche urbane che stanno prendendo corpo per Rio 2014 e 2016, mostrando come vi sia uno scarto tra la retorica della finestra di opportunità per la città nel suo complesso data dall'aver intercettato questi eventi e la natura fortemente selettiva dei loro possibili impatti positivi.
Rio de Janeiro città dei mega eventi sportivi: progetti, politiche urbane e impatti sociali
COSTA, GIULIANA
2012-01-01
Abstract
Rio de Janeiro ospiterà nei prossimi anni due anni i più grandi eventi sportivi del pianeta, la Coppa del Mondo nel 2014 e i Giochi Olimpici nel 2016. In questo articolo si illustrano i fattori di contesto che hanno portato la città ad inserirsi nella scena globale attraverso questa strategia degli eventi e si ripercorrono criticamente le tappe di avvicinamento a questa scelta, spiegando come si sia fatto leva sull'organizzazione dei Giochi Panamericani del 2007 per accreditarsi su questo mercato e come ci si è ispirati all'esperienza Olimpica di Barcellona. Si illustrano altresì i progetti e le politiche urbane che stanno prendendo corpo per Rio 2014 e 2016, mostrando come vi sia uno scarto tra la retorica della finestra di opportunità per la città nel suo complesso data dall'aver intercettato questi eventi e la natura fortemente selettiva dei loro possibili impatti positivi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.