IL saggio descrive e analizza i principali progetti e realizzazioni di architettura del Movimento Moderno in Pavia e provincia: i Villaggi Giardino Necchi e Gianola - rispettivamente a Pavia e Vigevano - di Gaetano Ciocca del 1949-50; il progetto di Macello Pubblico di Carlo Alberto Sacchi del 1934; la Fabbrica del Ghiaccio di Claudio Brugnatelli del 1935-39; il mercato di frutta e verdura a Pavia di Gara e Cecchi a Pavia del 1934-36; il Centro Assistenza Materna e Infantile a Mortara di Luciano Baldessari del 1932-33; il progetto di edifici pubblici e scolastici e asilo nido a Robbio Lomellina dei BBPR del 1938-41; la casa del vitocultore di Ignazio Gardella a Castàna del 1945; il complesso di case coloniche a Torrevecchia Pia di Asnago e Vender; il progetto inedito per il centro civico di Garlasco di Pietro Lingeri del 1938.
L'architettura moderna nella provincia di Pavia
PRINA, VITTORIO
2002-01-01
Abstract
IL saggio descrive e analizza i principali progetti e realizzazioni di architettura del Movimento Moderno in Pavia e provincia: i Villaggi Giardino Necchi e Gianola - rispettivamente a Pavia e Vigevano - di Gaetano Ciocca del 1949-50; il progetto di Macello Pubblico di Carlo Alberto Sacchi del 1934; la Fabbrica del Ghiaccio di Claudio Brugnatelli del 1935-39; il mercato di frutta e verdura a Pavia di Gara e Cecchi a Pavia del 1934-36; il Centro Assistenza Materna e Infantile a Mortara di Luciano Baldessari del 1932-33; il progetto di edifici pubblici e scolastici e asilo nido a Robbio Lomellina dei BBPR del 1938-41; la casa del vitocultore di Ignazio Gardella a Castàna del 1945; il complesso di case coloniche a Torrevecchia Pia di Asnago e Vender; il progetto inedito per il centro civico di Garlasco di Pietro Lingeri del 1938.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.