Il presente intervento è inserito nel PISL “Basso Mantovano” e con tale Programma Integrato di Sviluppo Locale condivide l’obiettivo di consolidare e riqualificare il tessuto produttivo locale in una logica integrata di sostenibilità ambientale, favorendo la crescita di competitività del tessuto produttivo esistente e l’adozione di innovazioni, siano esse di prodotto, di processo o organizzative, in una logica di integrazione tra le due subaree esistenti (Destra e Sinistra Secchia) in modo da garantire il rafforzamento del tessuto produttivo in modo uniforme. Sono obiettivi del progetto: promuovere l’integrazione della dimensione ambientale e dello sviluppo sostenibile nella pianificazione e valorizzazione del territorio; promuovere la minimizzazione degli impatti ambientali delle attività economiche; promuovere la prevenzione della formazione di rifiuti e strategie di gestione; promuovere la riduzione dell'impatto ambientale dei prodotti mediante una strategia integrata alle fasi di produzione, distribuzione, consumo e trattamento al termine del ciclo di vita, compreso lo sviluppo di prodotti rispettosi dell'ambiente.
ECO-PROGETTAZIONE E QUALITÀ AMBIENTALE Animazione economica per il miglioramento delle prestazioni ambientali dei processi di produzione e dei prodotti in un’ottica di filiera
SCHIAFFONATI, FABRIZIO;UTICA, GIOVANNI;MUSSINELLI, ELENA GERMANA;CAPPELLI, ANTONIO;LONARDI, CLAUDIO;BOLICI, ROBERTO;POLTRONIERI, ANDREA;MUTTI, PAOLA;TOMIROTTI, PAOLO;
2006-01-01
Abstract
Il presente intervento è inserito nel PISL “Basso Mantovano” e con tale Programma Integrato di Sviluppo Locale condivide l’obiettivo di consolidare e riqualificare il tessuto produttivo locale in una logica integrata di sostenibilità ambientale, favorendo la crescita di competitività del tessuto produttivo esistente e l’adozione di innovazioni, siano esse di prodotto, di processo o organizzative, in una logica di integrazione tra le due subaree esistenti (Destra e Sinistra Secchia) in modo da garantire il rafforzamento del tessuto produttivo in modo uniforme. Sono obiettivi del progetto: promuovere l’integrazione della dimensione ambientale e dello sviluppo sostenibile nella pianificazione e valorizzazione del territorio; promuovere la minimizzazione degli impatti ambientali delle attività economiche; promuovere la prevenzione della formazione di rifiuti e strategie di gestione; promuovere la riduzione dell'impatto ambientale dei prodotti mediante una strategia integrata alle fasi di produzione, distribuzione, consumo e trattamento al termine del ciclo di vita, compreso lo sviluppo di prodotti rispettosi dell'ambiente.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.