Si analizza nell'ambito geografico dei laghi lombardi e in particolare del medio Sebino e in quello temporale dei primi periodi di sviluppo dell'epoca moderna il trasformarsi dei microsistemi insediadivi polinucleari (frazioni, vici, casali, ecc.) il definirsi di nuove configurazioni amministrative e insediative (parrocchie/comuni) seguendo il fenomeno della discesa alla riva.
La discesa alla riva
TACCHINI, GIOVANNI
2008-01-01
Abstract
Si analizza nell'ambito geografico dei laghi lombardi e in particolare del medio Sebino e in quello temporale dei primi periodi di sviluppo dell'epoca moderna il trasformarsi dei microsistemi insediadivi polinucleari (frazioni, vici, casali, ecc.) il definirsi di nuove configurazioni amministrative e insediative (parrocchie/comuni) seguendo il fenomeno della discesa alla riva.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Marone_La discesa alla riva.pdf
Accesso riservato
:
Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione
654.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
654.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.