La multisensorialità è, per definizione, sensorialità plurima. Riferita all'abbondanza di organi recettori del corpo umano e ai sensi specializzati, la multisensorialità restituisce in un unico organismo un numero di sfumature del sensibile molto diversificate nelle modalità di acquisizione, che vanno ben oltre la sommatoria dei cinque sensi "aristotelici".
La multisensorialità
Daniela Anna Calabi
2010-01-01
Abstract
La multisensorialità è, per definizione, sensorialità plurima. Riferita all'abbondanza di organi recettori del corpo umano e ai sensi specializzati, la multisensorialità restituisce in un unico organismo un numero di sfumature del sensibile molto diversificate nelle modalità di acquisizione, che vanno ben oltre la sommatoria dei cinque sensi "aristotelici".File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Progetto e multisensorialità.pdf
Accesso riservato
:
Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione
4.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.25 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.