Body sensors networks, elettronica indossabile, tessuti intelligenti sono solamente alcune delle interessanti tecnologie che si stanno affacciando sul mercato, o che sono già in commercio, ma il designer di fronte alle opportunità offerte da queste soluzioni come si pone? Quali possibilità reali di progettare e realizzare nuovi prodotti/servizi esistono? Il testo restituisce quindi una analisi ad uso dei giovani designer delle principali tecnologie e soprattutto delle loro conseguenze sul design di nuovi prodotti, indicazioni sulla metodologia progettuale, ergonomia, usabilità e psicologia per un corretto approccio alla progettazione con l’utente, una serie di spunti per nuovi prodotti e servizi ed infine numerose significative idee progettuali svolte in collaborazione gli studenti della Facoltà di Design del Politecnico di Milano.
Progettare per l'utente: ergonomiae usabilità di oggetti disegnati attorno al corpo
ANSELMI, LAURA;CANINA, MARIA RITA
2010-01-01
Abstract
Body sensors networks, elettronica indossabile, tessuti intelligenti sono solamente alcune delle interessanti tecnologie che si stanno affacciando sul mercato, o che sono già in commercio, ma il designer di fronte alle opportunità offerte da queste soluzioni come si pone? Quali possibilità reali di progettare e realizzare nuovi prodotti/servizi esistono? Il testo restituisce quindi una analisi ad uso dei giovani designer delle principali tecnologie e soprattutto delle loro conseguenze sul design di nuovi prodotti, indicazioni sulla metodologia progettuale, ergonomia, usabilità e psicologia per un corretto approccio alla progettazione con l’utente, una serie di spunti per nuovi prodotti e servizi ed infine numerose significative idee progettuali svolte in collaborazione gli studenti della Facoltà di Design del Politecnico di Milano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Capitolo Anselmi.pdf
Accesso riservato
:
Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione
258.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
258.9 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.