Pe n s a re al pro g e t to d’arc h i te t t u ra dalla p ro s p e t t iva degli interni significa aderire ad una condizione menta le di pensiero che a f f ro n ta lo spazio cui dare forma e vita in maniera concreta e dinamica, immergendosi letteralmente in esso e preconizzando lo come ambiente, cioè come succe ssione di luoghi tra lo ro co n ca tenati e co o rdinati, dove l’uomo, che è il fruitore unico dei prodotti dell’architettura e quindi il suoi m p re s c i n d i b i le para m e t ro, possa collocare se ste sso in armonia con le pro p r i e esigenze generali e contingenti, con la propria necessità di circos c r i ve re una porzione di mondo e renderla rico n o s c i b i le, misu ra b i le, fruibile.
Piccoli frammenti di città per abitare.
BORSOTTI, MARCO
2004-01-01
Abstract
Pe n s a re al pro g e t to d’arc h i te t t u ra dalla p ro s p e t t iva degli interni significa aderire ad una condizione menta le di pensiero che a f f ro n ta lo spazio cui dare forma e vita in maniera concreta e dinamica, immergendosi letteralmente in esso e preconizzando lo come ambiente, cioè come succe ssione di luoghi tra lo ro co n ca tenati e co o rdinati, dove l’uomo, che è il fruitore unico dei prodotti dell’architettura e quindi il suoi m p re s c i n d i b i le para m e t ro, possa collocare se ste sso in armonia con le pro p r i e esigenze generali e contingenti, con la propria necessità di circos c r i ve re una porzione di mondo e renderla rico n o s c i b i le, misu ra b i le, fruibile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CLUP_piccoli frammenti di città per abitare.pdf
Accesso riservato
:
Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione
219.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
219.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.