L'articolo esamina i principali paradigmi progettuali e produttivi dell'involucro contemporaneo. Il settore progettuale, produttivo e costruttivo contemporaneo dei sistemi di involucro si determina quale comparto di elaborazione "metatecnica" (cognitiva e metodologica), sperimentale e flessibile, in accordo alla trasformazione e all'incremento della domanda prestazionale (da quantitativa a qualitativa) sia del mercato sia rispetto alle richieste di efficienza, di qualità e di affidabilità per le diverse destinazioni d'uso dell'edilizia. La produzione dei sistemi di involucro si afferma, in generale, secondo l'evoluzione dei processi gestionali, caratterizzati dall'apparato metodologico stabilito dai procedimenti di qualificazione (in accordo alle teorie di Total Quality Control e ai "sistemi di qualità") e di valutazione sia delle prestazioni sia della compatibilità ambientale (dei materiali, degli elementi tecnici, dei componenti e delle tecniche esecutive, nel riferimento ai dettami delle norme ISO 14000 e ai metodi di Life Cycle Analysis). Nello specifico, le procedure gestionali (del progetto, della produzione e della costruzione) si concretano attraverso criteri di coordinamento e di gestione interattiva delle informazioni e delle competenze: questo, soprattutto in relazione ai contenuti inerenti alla fattibilità tecnica ed economica, espressi compiutamente attraverso le modalità di "progettazione simultanea" (o "concurrent design") e di costituzione di "servizi di progettazione e di gestione" connessi ai prodotti o ai sistemi, con un ruolo di coordinamento e di interazione tra operatori d'impresa, fornitori e costruttori. Inoltre, lo scenario contemporaneo si precisa secondo le potenzialità di "integrazione" tra tecniche esecutive di differente grado di complessità (determinando condizioni di "ibridazione tecnica"), espresse nel superamento o nell'aggiornamento di quelle tradizionali, e nella parallela affermazione di tecnologie evolute, all'interno del contesto formulato dalle rinnovate esigenze qualitative e dall'adeguamento all'attuale quadro normativo: il progetto dei sistemi di involucro accresce la sua complessità per potere assorbire sia le sollecitazioni derivanti dagli avanzamenti tecnico-scientifici sia l'assunzione dell'innovazione tecnica.

Atlante delle facciate

NASTRI, MASSIMILIANO
2005-01-01

Abstract

L'articolo esamina i principali paradigmi progettuali e produttivi dell'involucro contemporaneo. Il settore progettuale, produttivo e costruttivo contemporaneo dei sistemi di involucro si determina quale comparto di elaborazione "metatecnica" (cognitiva e metodologica), sperimentale e flessibile, in accordo alla trasformazione e all'incremento della domanda prestazionale (da quantitativa a qualitativa) sia del mercato sia rispetto alle richieste di efficienza, di qualità e di affidabilità per le diverse destinazioni d'uso dell'edilizia. La produzione dei sistemi di involucro si afferma, in generale, secondo l'evoluzione dei processi gestionali, caratterizzati dall'apparato metodologico stabilito dai procedimenti di qualificazione (in accordo alle teorie di Total Quality Control e ai "sistemi di qualità") e di valutazione sia delle prestazioni sia della compatibilità ambientale (dei materiali, degli elementi tecnici, dei componenti e delle tecniche esecutive, nel riferimento ai dettami delle norme ISO 14000 e ai metodi di Life Cycle Analysis). Nello specifico, le procedure gestionali (del progetto, della produzione e della costruzione) si concretano attraverso criteri di coordinamento e di gestione interattiva delle informazioni e delle competenze: questo, soprattutto in relazione ai contenuti inerenti alla fattibilità tecnica ed economica, espressi compiutamente attraverso le modalità di "progettazione simultanea" (o "concurrent design") e di costituzione di "servizi di progettazione e di gestione" connessi ai prodotti o ai sistemi, con un ruolo di coordinamento e di interazione tra operatori d'impresa, fornitori e costruttori. Inoltre, lo scenario contemporaneo si precisa secondo le potenzialità di "integrazione" tra tecniche esecutive di differente grado di complessità (determinando condizioni di "ibridazione tecnica"), espresse nel superamento o nell'aggiornamento di quelle tradizionali, e nella parallela affermazione di tecnologie evolute, all'interno del contesto formulato dalle rinnovate esigenze qualitative e dall'adeguamento all'attuale quadro normativo: il progetto dei sistemi di involucro accresce la sua complessità per potere assorbire sia le sollecitazioni derivanti dagli avanzamenti tecnico-scientifici sia l'assunzione dell'innovazione tecnica.
2005
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Serramenti+Design - n. 3 - 2005.pdf

Accesso riservato

: Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione 8.92 MB
Formato Adobe PDF
8.92 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/570571
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact