Nella città contemporanea possiamo parlare di nuovi tipi di spazi che per la loro indeterminazione programmatica si rivelano autonomi rispetto alle funzioni assegnate e che si connotano soprattutto per le loro caratteristiche spaziali intrinseche. Luoghi drammaturgici pensati come scenografie indipendenti, come luoghi ideali per lo spettacolo.
La scenografia come installazione autonoma
SALVADEO, PIERLUIGI
2007-01-01
Abstract
Nella città contemporanea possiamo parlare di nuovi tipi di spazi che per la loro indeterminazione programmatica si rivelano autonomi rispetto alle funzioni assegnate e che si connotano soprattutto per le loro caratteristiche spaziali intrinseche. Luoghi drammaturgici pensati come scenografie indipendenti, come luoghi ideali per lo spettacolo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2007 SL la scenografia come istallazione autonoma.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo
:
Publisher’s version
Dimensione
9.69 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.69 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.