IL VOLUME PRESENTA UNA RICERCA FINALIZZATA ALL'INTERPRETAZIONE DELLO SPAZIO PIRANESIANO E DELLA SUA COMPOSIZIONE. ATTRAVERSO LA COMPARAZIONE DIACRONICA CON I GRANDI MAESTRI DELLA PROSPETTIVA DI EPOCA BAROCCA, SI RISCOPRONO LE MODALITA' DI COMPOSIZIONE PER ELEMENTI DISCRETI E PER FRAMMENTI RICOMPOSTI CHE STA ALLA BASE DELLA VISIONE PIRANESIANA

GIOVANNI BATTISTA PIRANESI. MORFOLOGIA E SINTASSI DEL FRAMMENTO

CALIARI, PIER FEDERICO MAURO;LEONI, FRANCESCO
2007-01-01

Abstract

IL VOLUME PRESENTA UNA RICERCA FINALIZZATA ALL'INTERPRETAZIONE DELLO SPAZIO PIRANESIANO E DELLA SUA COMPOSIZIONE. ATTRAVERSO LA COMPARAZIONE DIACRONICA CON I GRANDI MAESTRI DELLA PROSPETTIVA DI EPOCA BAROCCA, SI RISCOPRONO LE MODALITA' DI COMPOSIZIONE PER ELEMENTI DISCRETI E PER FRAMMENTI RICOMPOSTI CHE STA ALLA BASE DELLA VISIONE PIRANESIANA
2007
LIBRERIA CLUP
9788870909708
PIRANESI; PROSPETTIVA; CARCERI; ANTICHITA'; FRAMMENTO
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/568481
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact