L'articolo esamina i caratteri espressivi, l'elaborazione strutturale e meccanica, l'efficienza ambientale del Gibbs Building a Londra, di Hopkins Architects. Il progetto esprime, in una sintesi compiuta, la poetica della "composizione tecnologica", e rileva in chiave attuale, matura e mediata, la tradizione anglosassone dell'"high technology style", dimostrando le potenzialità di elaborazione funzionale, sistemica e meccanica dell'"architectural engineering": questo, nei confronti della costituzione di un organismo per il lavoro sapientemente rivolto alla organizzazione e alla fruizione degli spazi, della relazione (in questo caso contigua) con la preesistenza storica e con il contesto, della consapevolezza ambientale diretta unitamente al comfort e al risparmio energetico. L'intelaiatura, strutturale e modulare, che organizza l'impianto planimetrico assume i canoni dell'"architectural engineering" in modo congiunto alla logica statica d'insieme e parziale, alla disposizione dei servizi e dei percorsi in altezza. La "composizione tecnologica" si allinea anche ai dettami contemporanei della progettazione "eco-tech", sostenendo l'integrazione tra l'impiego di tecniche e di sistemi costruttivi di carattere evoluto e le esigenze ambientali: il metodo operativo messo a punto da Hopkins Architects si concentra sugli ambiti e sui settori del Gibbs Building che, nonostante le dimensioni, permettono di intervenire ai fini della efficienza energetica e delle condizioni ergonomiche degli spazi interni. Il metodo operativo, che si articola rispetto alla elaborazione funzionale delle chiusure verticali esterne e delle relative interfacce, tecniche e prestazionali, si concreta attraverso il sistema di facciata: questo è composto da un doppio involucro, realizzato da componenti modulari concepiti per agire nei confronti della illuminazione naturale, della ventilazione degli spazi interni (di tipo "passivo") e dell'isolamento termico.

Composizione tecnologica

NASTRI, MASSIMILIANO
2006-01-01

Abstract

L'articolo esamina i caratteri espressivi, l'elaborazione strutturale e meccanica, l'efficienza ambientale del Gibbs Building a Londra, di Hopkins Architects. Il progetto esprime, in una sintesi compiuta, la poetica della "composizione tecnologica", e rileva in chiave attuale, matura e mediata, la tradizione anglosassone dell'"high technology style", dimostrando le potenzialità di elaborazione funzionale, sistemica e meccanica dell'"architectural engineering": questo, nei confronti della costituzione di un organismo per il lavoro sapientemente rivolto alla organizzazione e alla fruizione degli spazi, della relazione (in questo caso contigua) con la preesistenza storica e con il contesto, della consapevolezza ambientale diretta unitamente al comfort e al risparmio energetico. L'intelaiatura, strutturale e modulare, che organizza l'impianto planimetrico assume i canoni dell'"architectural engineering" in modo congiunto alla logica statica d'insieme e parziale, alla disposizione dei servizi e dei percorsi in altezza. La "composizione tecnologica" si allinea anche ai dettami contemporanei della progettazione "eco-tech", sostenendo l'integrazione tra l'impiego di tecniche e di sistemi costruttivi di carattere evoluto e le esigenze ambientali: il metodo operativo messo a punto da Hopkins Architects si concentra sugli ambiti e sui settori del Gibbs Building che, nonostante le dimensioni, permettono di intervenire ai fini della efficienza energetica e delle condizioni ergonomiche degli spazi interni. Il metodo operativo, che si articola rispetto alla elaborazione funzionale delle chiusure verticali esterne e delle relative interfacce, tecniche e prestazionali, si concreta attraverso il sistema di facciata: questo è composto da un doppio involucro, realizzato da componenti modulari concepiti per agire nei confronti della illuminazione naturale, della ventilazione degli spazi interni (di tipo "passivo") e dell'isolamento termico.
2006
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/567786
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact