Ricerca nelle fonti archivistiche (Archivio COMIT, Archivio de Finetti presso CSAC Università di Parma, Archivio Provincia di Milano) delle origini della concezione definettiana di intreccio operativo tra assetto istituzionale, assetto economico e contenuti progettuali dell'assetto urbano e territoriale dell'area milanese, lombarda e padana che connotò il suo ruolo di pubblico amministratore della Provincia di Milano tra il 1946 e il 1952. Perdurante attualità di quella concezione nelle trasformazioni istituzionali, economico-funzionali, insediative e progettuali in corso su quell'ambito territoriale.
De Finetti 1946-1952: l'urbanistica dilatata di un pubblico amministratore schumpeteriano
BRENNA, SERGIO LUIGI
2003-01-01
Abstract
Ricerca nelle fonti archivistiche (Archivio COMIT, Archivio de Finetti presso CSAC Università di Parma, Archivio Provincia di Milano) delle origini della concezione definettiana di intreccio operativo tra assetto istituzionale, assetto economico e contenuti progettuali dell'assetto urbano e territoriale dell'area milanese, lombarda e padana che connotò il suo ruolo di pubblico amministratore della Provincia di Milano tra il 1946 e il 1952. Perdurante attualità di quella concezione nelle trasformazioni istituzionali, economico-funzionali, insediative e progettuali in corso su quell'ambito territoriale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.