I lavori vertono sul tema della realizzazione del progetto, attraverso un approccio 'tecnologico' inteso non soltanto come studio del dettaglio costruttivo ma in una prospettiva più ampia che include la tecnologia come tessuto di relazioni tra sistemi costruttivi (come il titolo del corso in modo puntuale anticipa), tra attori del processo edilizio, tra questioni morfologiche e ambientali, oggi sempre più cogenti. Questo libro raccoglie i lavori del Laboratorio di Sistemi Costruttivi 2 dell'aa. 2007-08 sul tema della residenza a Milano, ma in realtà è il frutto di un quadriennio di lavoro svolto presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di Milano
Costruire l'idea. Progetti del Laboratorio di Progettazione di Sistemi costruttivi 2
MANGIAROTTI, ANNA;PAOLETTI, INGRID;PELLAVIO, MARCO
2008-01-01
Abstract
I lavori vertono sul tema della realizzazione del progetto, attraverso un approccio 'tecnologico' inteso non soltanto come studio del dettaglio costruttivo ma in una prospettiva più ampia che include la tecnologia come tessuto di relazioni tra sistemi costruttivi (come il titolo del corso in modo puntuale anticipa), tra attori del processo edilizio, tra questioni morfologiche e ambientali, oggi sempre più cogenti. Questo libro raccoglie i lavori del Laboratorio di Sistemi Costruttivi 2 dell'aa. 2007-08 sul tema della residenza a Milano, ma in realtà è il frutto di un quadriennio di lavoro svolto presso la Facoltà di Architettura Civile del Politecnico di MilanoFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mangiarotti min.pdf
Accesso riservato
:
Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione
1.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.