L'articolo esamina i sistemi di involucro applicati alla Collodi Butterfly House a Collodi (Pistoia), progettata da Faroldi Associati. Nella elaborazione della "serra-museo" gli strumenti, gli accessori e i marchingegni delle chiusure (in veste "mechanical tech") sono chiamati all'ordine di un'espressione equilibrata che, ormai resa parte dei morfemi attinenti alla tradizione contemporanea, si concentra sui telai e sui punti connettivi finalizzati a concentrare la luce naturale all'interno di una scatola di vetro: cioè, della "serra-museo", contenitore di laboratorio reso in forma architettonica, teca espositiva in maniera visitabile e percorribile, anche apparecchio per la gestione del clima interno. Il corpo della "serra-museo" è eseguito dal sistema di chiusura e di copertura in vetro strutturale, teso a determinare la massima trasmissione luminosa naturale all'interno, che costituisce l'habitat indispensabile per la vita delle farfalle. Il sistema è costruito mediante l'applicazione dell'intelaiatura a montanti verticali in vetro triplo stratificato e temperato che, nell'orditura principale, sostengono le travi di copertura in acciaio inox: i profili di facciata sono articolati, in senso orizzontale, dagli ordini di correnti tubolari in acciaio e dai tenditori incrociati di controvento in acciaio. Le lame verticali in vetro realizzano i supporti per i dispositivi di giunzione spider-glass a sostegno delle lastre di vetro senza interruzioni dovute agli infissi (permettendo di ottenere un'unica vetrata). In particolare, le lame verticali in vetro temperato con Hst sono forate per il fissaggio delle crociere e per la connessione alle staffe e alle piastre in acciaio inox.

Equilibri e intersezioni tettoniche dell'involucro

NASTRI, MASSIMILIANO
2008-01-01

Abstract

L'articolo esamina i sistemi di involucro applicati alla Collodi Butterfly House a Collodi (Pistoia), progettata da Faroldi Associati. Nella elaborazione della "serra-museo" gli strumenti, gli accessori e i marchingegni delle chiusure (in veste "mechanical tech") sono chiamati all'ordine di un'espressione equilibrata che, ormai resa parte dei morfemi attinenti alla tradizione contemporanea, si concentra sui telai e sui punti connettivi finalizzati a concentrare la luce naturale all'interno di una scatola di vetro: cioè, della "serra-museo", contenitore di laboratorio reso in forma architettonica, teca espositiva in maniera visitabile e percorribile, anche apparecchio per la gestione del clima interno. Il corpo della "serra-museo" è eseguito dal sistema di chiusura e di copertura in vetro strutturale, teso a determinare la massima trasmissione luminosa naturale all'interno, che costituisce l'habitat indispensabile per la vita delle farfalle. Il sistema è costruito mediante l'applicazione dell'intelaiatura a montanti verticali in vetro triplo stratificato e temperato che, nell'orditura principale, sostengono le travi di copertura in acciaio inox: i profili di facciata sono articolati, in senso orizzontale, dagli ordini di correnti tubolari in acciaio e dai tenditori incrociati di controvento in acciaio. Le lame verticali in vetro realizzano i supporti per i dispositivi di giunzione spider-glass a sostegno delle lastre di vetro senza interruzioni dovute agli infissi (permettendo di ottenere un'unica vetrata). In particolare, le lame verticali in vetro temperato con Hst sono forate per il fissaggio delle crociere e per la connessione alle staffe e alle piastre in acciaio inox.
2008
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/549927
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact