Il saggio sitematizza i riferimenti teorici dell'urbanistica dei tempi e presenta il caso di studio del Piano Territoriale degli Orari della città di Bergamo, approfondendo l'apparato cartografico originale sviluppato dagli autori per l'analisi e il progetto spaziotemporale.
Contemporary cities as changing architectures of time: concepts and instruments of urban time planning. The case of Bergamo
STABILINI, STEFANO;BONFIGLIOLI, SANDRA;CALZA, GIAN PIERO ALBERTO
2009-01-01
Abstract
Il saggio sitematizza i riferimenti teorici dell'urbanistica dei tempi e presenta il caso di studio del Piano Territoriale degli Orari della città di Bergamo, approfondendo l'apparato cartografico originale sviluppato dagli autori per l'analisi e il progetto spaziotemporale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Stabilini_Delft.pdf
Accesso riservato
:
Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione
569.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
569.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.