Larticolo tratta dell’ultima frontiera della ricerca scientifica, alla quale il design guarda con grande interesse per attingere ai saperi della trasformazione della materia: la gastronomia molecolare. Si tratta di una vera e propria scienza che basa le sue analisi sulla chimica organica, che costruisce le conoscenze di base per lo sviluppo tecnico-scientifico del settore alimentare, che permetterà al food design di entrare nella cultura del design contemporaneo. L’articolo presenta alcune importanti scoperte della scienza gastronomica, in particolare quelle del fisico Nicholas Kurti, degli chef Ferran Adrià, Gualtiero Marchesi, Ettore Boccia e di Davide Cassi.
Tecnical food design. Knowledge and flavours
FERRARA, MARIA RITA
2007-01-01
Abstract
Larticolo tratta dell’ultima frontiera della ricerca scientifica, alla quale il design guarda con grande interesse per attingere ai saperi della trasformazione della materia: la gastronomia molecolare. Si tratta di una vera e propria scienza che basa le sue analisi sulla chimica organica, che costruisce le conoscenze di base per lo sviluppo tecnico-scientifico del settore alimentare, che permetterà al food design di entrare nella cultura del design contemporaneo. L’articolo presenta alcune importanti scoperte della scienza gastronomica, in particolare quelle del fisico Nicholas Kurti, degli chef Ferran Adrià, Gualtiero Marchesi, Ettore Boccia e di Davide Cassi.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.