L’articolo documenta il rinnovamento dei linguaggi decorativi grazie alle sperimentazioni dei designer che applicano l’uso delle nuove tecnologie produttive di fast making. Elemento caratterizzante degli oggetti, un tempo riconducibile all’abilità esecutiva dell’artigiano, oggi la decorazione ritorna ad essere un importante ambito di sperimentazione dei linguaggi. Infatti, venuta meno la sua negazione, perpetrata a lungo per necessità legate alla semplificazione della produzione industriale, la ricerca sulla decorazione e la sua variabilità rappresentano importanti obiettivi della cultura industriale contemporanea. L’articolo illustra il lavoro di giovani designer israeliani che manifestano un particolare propensione a sperimentare i linguaggi visivi applicando nuove tecnologie e processi industriali nelle loro attività creative.

La nuova vita della decorazione. Decoration's New Life

FERRARA, MARIA RITA
2006-01-01

Abstract

L’articolo documenta il rinnovamento dei linguaggi decorativi grazie alle sperimentazioni dei designer che applicano l’uso delle nuove tecnologie produttive di fast making. Elemento caratterizzante degli oggetti, un tempo riconducibile all’abilità esecutiva dell’artigiano, oggi la decorazione ritorna ad essere un importante ambito di sperimentazione dei linguaggi. Infatti, venuta meno la sua negazione, perpetrata a lungo per necessità legate alla semplificazione della produzione industriale, la ricerca sulla decorazione e la sua variabilità rappresentano importanti obiettivi della cultura industriale contemporanea. L’articolo illustra il lavoro di giovani designer israeliani che manifestano un particolare propensione a sperimentare i linguaggi visivi applicando nuove tecnologie e processi industriali nelle loro attività creative.
2006
decorazione; product design; processi produttivi; fast making; designer israeliani
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
diid 23_Ferrara.pdf

Accesso riservato

: Pre-Print (o Pre-Refereeing)
Dimensione 1.36 MB
Formato Adobe PDF
1.36 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/514536
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact