Se ci si riferisce al terzo tempo di sviluppo della vicenda museo, di cui parla Franco Albini negli anni del secondo dopoguerra, si può dire di essere oggi di fronte a un quarto tempo dei musei, i cui effetti non si sono ancora del tutto dispiegati. Quello in corso negli ultimi venti anni è un vero museum boom (coincidente con il consolidarsi del mercato della cultura, del viaggiare e itinerare tra luoghi e saperi) che ha portato a una proliferazione quantitativa di musei. Si sono così affermati come problema la conservazione delle memorie, immateriali oltre che materiali, con una portata così ampia da far parlare di museificazione di quasi ogni fenomeno dell'umanità...
Luoghi condivisi di Arte e di Luce.
CALABI, DANIELA ANNA
2008-01-01
Abstract
Se ci si riferisce al terzo tempo di sviluppo della vicenda museo, di cui parla Franco Albini negli anni del secondo dopoguerra, si può dire di essere oggi di fronte a un quarto tempo dei musei, i cui effetti non si sono ancora del tutto dispiegati. Quello in corso negli ultimi venti anni è un vero museum boom (coincidente con il consolidarsi del mercato della cultura, del viaggiare e itinerare tra luoghi e saperi) che ha portato a una proliferazione quantitativa di musei. Si sono così affermati come problema la conservazione delle memorie, immateriali oltre che materiali, con una portata così ampia da far parlare di museificazione di quasi ogni fenomeno dell'umanità...File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LIGHT_ART .pdf
Accesso riservato
Descrizione: Libro
:
Publisher’s version
Dimensione
4.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.5 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.