Il libro esplora i meccanismo socio tecnici che guidano i processi di cambiamento e le dinamiche di diffusione dell’innovazione.. Sulla base delle più recenti prospettive avanzate in ambito teorico, il libro affronta il tema partendo dal presupposto che, per fornire validi elementi capaci di interpretare questi meccanismo, sia necessario riconoscere ai percorso innovativi carattere sistemico. E ciò appare soprattutto nei legami di interazione e interdipendenza tra la pluralità di fattori e attori che agiscono nella sfera economica, produttiva, politica, socio-istituzionale, scientifica, culturale ecc. Questi legami vengono indagati attraverso alcuni filtri analitici: il carattere strutturale della tecnologia; la dimensione processuale dei suoi sviluppi; la contestualizzazione dell’atto tecnico; la costruzione sociale delle sua mappe di propagazione. Quali esempi paradigmatici vengono ricostruiti il caso della navetta volante e quello della macchina a vapore e illustrata la portata esplicativa di termini quali Grande Sistema Tecnico.
Mappe dell’innovazione. Il cambiamento tra tecnica economia e società
PENATI, ANTONELLA VALERIA
1999-01-01
Abstract
Il libro esplora i meccanismo socio tecnici che guidano i processi di cambiamento e le dinamiche di diffusione dell’innovazione.. Sulla base delle più recenti prospettive avanzate in ambito teorico, il libro affronta il tema partendo dal presupposto che, per fornire validi elementi capaci di interpretare questi meccanismo, sia necessario riconoscere ai percorso innovativi carattere sistemico. E ciò appare soprattutto nei legami di interazione e interdipendenza tra la pluralità di fattori e attori che agiscono nella sfera economica, produttiva, politica, socio-istituzionale, scientifica, culturale ecc. Questi legami vengono indagati attraverso alcuni filtri analitici: il carattere strutturale della tecnologia; la dimensione processuale dei suoi sviluppi; la contestualizzazione dell’atto tecnico; la costruzione sociale delle sua mappe di propagazione. Quali esempi paradigmatici vengono ricostruiti il caso della navetta volante e quello della macchina a vapore e illustrata la portata esplicativa di termini quali Grande Sistema Tecnico.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.