La chiusa di Governolo ha costituito, a partire dalla fine del XIV secolo, la chiave di volta del sistema idraulico del Mincio Inferiore e dei Laghi di Mantova, oltre che la porta di accesso sud-orientale al sistema fortificato integrato detto del ‘Serraglio’ e al porto lacuale cittadino. Su di essa si è concentrata l’attività di celebri ingegneri, primo fra tutti di Giovanni da Padova, allievo di Bertola da Novate, chiamato per provvedere all’efficienza del manufatto e ad agevolarne il superamento da parte delle imbarcazioni in occasione della dieta indetta in Mantova nel 1459 da papa Pio II Piccolomini. Fu proprio in quella storica occasione che il marchese Ludovico II Gonzaga ebbe a definire un maggiore livello all’acqua del Mincio Inferiore e dei laghi di Mantova, grazie al restauro di alcuni manufatti come il fortificato ‘Vaso’ di Cerese, parzialmente affidato alle cure dell’ingegnere Aristotele Fioravanti. Le ipotesi sui provvedimenti messi in campo da Giovanni da Padova nel 1459 e negli anni successivi lasciano spazio ai documentati lavori condotti dagli ingegneri Giovan Angelo, Giovan Battista e Gabriele jr. Bertazzolo all’esordio del XVII secolo, anche con la costruzione della moderna conca di navigazione a porte vinciane (1609-18). Le carte d’archivio restituiscono un interessante spaccato delle proposte, anche non realizzate, messe in campo dai tecnici per una migliore regolazione dei laghi di Mantova, del complesso cantiere nell’alveo del Mincio, delle difficoltà incontrate nell’esecuzione dei lavori e dei tentativi di allestire un’idrovia permanente fra Adige e Mantova.

La chiusa di Governolo da Giovanni da Padova a Gabriele Bertazzolo

TOGLIANI, CARLO
2003-01-01

Abstract

La chiusa di Governolo ha costituito, a partire dalla fine del XIV secolo, la chiave di volta del sistema idraulico del Mincio Inferiore e dei Laghi di Mantova, oltre che la porta di accesso sud-orientale al sistema fortificato integrato detto del ‘Serraglio’ e al porto lacuale cittadino. Su di essa si è concentrata l’attività di celebri ingegneri, primo fra tutti di Giovanni da Padova, allievo di Bertola da Novate, chiamato per provvedere all’efficienza del manufatto e ad agevolarne il superamento da parte delle imbarcazioni in occasione della dieta indetta in Mantova nel 1459 da papa Pio II Piccolomini. Fu proprio in quella storica occasione che il marchese Ludovico II Gonzaga ebbe a definire un maggiore livello all’acqua del Mincio Inferiore e dei laghi di Mantova, grazie al restauro di alcuni manufatti come il fortificato ‘Vaso’ di Cerese, parzialmente affidato alle cure dell’ingegnere Aristotele Fioravanti. Le ipotesi sui provvedimenti messi in campo da Giovanni da Padova nel 1459 e negli anni successivi lasciano spazio ai documentati lavori condotti dagli ingegneri Giovan Angelo, Giovan Battista e Gabriele jr. Bertazzolo all’esordio del XVII secolo, anche con la costruzione della moderna conca di navigazione a porte vinciane (1609-18). Le carte d’archivio restituiscono un interessante spaccato delle proposte, anche non realizzate, messe in campo dai tecnici per una migliore regolazione dei laghi di Mantova, del complesso cantiere nell’alveo del Mincio, delle difficoltà incontrate nell’esecuzione dei lavori e dei tentativi di allestire un’idrovia permanente fra Adige e Mantova.
2003
Arte e scienza delle acque nel Rinascimento
8831783297
Storia del Territorio; Storia dell’Ingegneria, Governolo: chiusa e conca di navigazione, Mantova: laghi, Francesco IV/Ludovico II/Vincenzo I Gonzaga, ingegneri e architetti: Leon Battista Alberti; G.Antonio da Arezzo; Gabriele sr. e jr./G.Angelo/G.Battista/G.Buono/ Bertazzolo; Agostino Bertazzolo Aristotele Fioravanti; Antonio Lupicini; Francesco di Giorgio Martini; Pellegrino Micheli; Bertola da Novate; Alberto Pitentino; Giovanni da Padova; Nicolò Sebregondi; Giovanni Tomara; Leonardo da Vinci.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
TOGLIANI_ARTE E SCIENZA DELLE ACQUE_LIGHT.pdf

Accesso riservato

: Publisher’s version
Dimensione 8.43 MB
Formato Adobe PDF
8.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/270124
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact