Il volume raccoglie saggi di autori diversi (latinisti, archeologi, storici dell'arte, storici dell'architettura e del territorio), allo scopo di rintracciare sul territorio mantovano i segni, le memorie, le architetture (sopravvissute o perdute) legate al culto laico di Virgilio. Partendo dagli indizi archeologici, dalle fonti bibliografiche (antiche e moderne), dalle carte d’archivio, il volume si prefigge di documentare come Mantova abbia nei secoli ricordato la figura del poeta, lo abbia celebrato con monumenti e giardini affidandone la cura agli artisti più celebri di tutte le epoche.
Virgilio ombra gentil. Luoghi, memorie, documenti
TOGLIANI, CARLO
2007
Abstract
Il volume raccoglie saggi di autori diversi (latinisti, archeologi, storici dell'arte, storici dell'architettura e del territorio), allo scopo di rintracciare sul territorio mantovano i segni, le memorie, le architetture (sopravvissute o perdute) legate al culto laico di Virgilio. Partendo dagli indizi archeologici, dalle fonti bibliografiche (antiche e moderne), dalle carte d’archivio, il volume si prefigge di documentare come Mantova abbia nei secoli ricordato la figura del poeta, lo abbia celebrato con monumenti e giardini affidandone la cura agli artisti più celebri di tutte le epoche.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TOGLIANI_VIRGILIO_CURATELA.pdf
Accesso riservato
:
Publisher’s version
Dimensione
3.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.81 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.