La pubblicazione nasce dalla rivisitazione di un famoso libro di Bruno Munari, Il “Supplemento al Dizionario Italiano dei gesti”, proponendo un'indagine trasversale tra gestualità, comportamento e comunicazione visiva. A partire da una ricerca condotta sul campo, con interviste dirette e campagne fotografiche condotte dagli autori, il testo estende l'analisi munariana oltre i confini italiani, per scoprire come i gesti e la comunicazione non verbale siano interpretati ed utilizzati in altre culture.
Gesticolando. cenni sulla diversità
CRIPPA, DAVIDE;DI PRETE, BARBARA
2005-01-01
Abstract
La pubblicazione nasce dalla rivisitazione di un famoso libro di Bruno Munari, Il “Supplemento al Dizionario Italiano dei gesti”, proponendo un'indagine trasversale tra gestualità, comportamento e comunicazione visiva. A partire da una ricerca condotta sul campo, con interviste dirette e campagne fotografiche condotte dagli autori, il testo estende l'analisi munariana oltre i confini italiani, per scoprire come i gesti e la comunicazione non verbale siano interpretati ed utilizzati in altre culture.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
gesticolando_intero_low.pdf
Accesso riservato
Dimensione
4.92 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.92 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.