La presente invenzione concerne una prolunga polare mobile per una apparecchiatura magnetica di ancoraggio di un pezzo ferromagnetico (P), comprendente un elemento polare fisso esteso lungo una predefinita direzione longitudinale (X-X) e almeno due elementi polari accoppiati a detto elemento polare fisso, detti almeno due elementi polari risultando mobili rispetto a detto elemento polare fisso. Caratteristica della prolunga polare mobile è di comprendere mezzi di contenimento operativamente vincolati a detto elemento polare fisso, in cui detti mezzi di contenimento risultano mobili lungo detta predefinita direzione longitudinale (X-X) tra una prima posizione operativa (P1) ed una seconda posizione operativa (P2) e agiscono su detti almeno due elementi polari mobili per mantenerli accoppiati a contatto con detto elemento polare fisso.
Prolunga polare mobile per una apparecchiatura magnetica di ancoraggio ed apparecchiatura magnetica di ancoraggio dotata di detta prolunga polare mobile
FARANDA, ROBERTO SEBASTIANO;
2007-01-01
Abstract
La presente invenzione concerne una prolunga polare mobile per una apparecchiatura magnetica di ancoraggio di un pezzo ferromagnetico (P), comprendente un elemento polare fisso esteso lungo una predefinita direzione longitudinale (X-X) e almeno due elementi polari accoppiati a detto elemento polare fisso, detti almeno due elementi polari risultando mobili rispetto a detto elemento polare fisso. Caratteristica della prolunga polare mobile è di comprendere mezzi di contenimento operativamente vincolati a detto elemento polare fisso, in cui detti mezzi di contenimento risultano mobili lungo detta predefinita direzione longitudinale (X-X) tra una prima posizione operativa (P1) ed una seconda posizione operativa (P2) e agiscono su detti almeno due elementi polari mobili per mantenerli accoppiati a contatto con detto elemento polare fisso.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.