Questa ricerca è focalizzata sull'analisi dell'influenza di microparticelle (d < 5 μm) di rutilo (TiO2) e di anatasio (TiO2) sulla morfologia, la struttura e le proprietà anticorrosive dei rivestimenti PEO su titanio prodotti in soluzione alcalina a base di soda e metasilicati di sodio o particelle di nanoargilla (bentonite idrofilica, H2Al2O6Si, d < 25 μm). I rivestimenti PEO sono stati analizzati tramite analisi al microscopio elettronico a scansione (SEM), spettroscopia a dispersione di energia (EDS) e diffrazione ai raggi-X (XRD). Inoltre, i campioni sono stati caratterizzati elettrochimicamente mediante analisi di spettroscopia di impedenza elettrochimica. Le prove effettuate hanno mostrato che l’incorporazione di microparticelle di TiO2 nei rivestimenti porta alla formazione di strati di ossido spessi e caratterizzati da una porosità fine. Questi rivestimenti forniscono una buona resistenza a corrosione quando i campioni vengono esposti ad una soluzione aggressiva di acido solforico

Studio dell’incorporazione di microparticelle in rivestimenti su titanio prodotti mediante ossidazione elettrolitica al plasma (PEO)

Ceriani F.;Casanova L.;Diamanti M. V.;Ormellese M.;Pedeferri M.
2024-01-01

Abstract

Questa ricerca è focalizzata sull'analisi dell'influenza di microparticelle (d < 5 μm) di rutilo (TiO2) e di anatasio (TiO2) sulla morfologia, la struttura e le proprietà anticorrosive dei rivestimenti PEO su titanio prodotti in soluzione alcalina a base di soda e metasilicati di sodio o particelle di nanoargilla (bentonite idrofilica, H2Al2O6Si, d < 25 μm). I rivestimenti PEO sono stati analizzati tramite analisi al microscopio elettronico a scansione (SEM), spettroscopia a dispersione di energia (EDS) e diffrazione ai raggi-X (XRD). Inoltre, i campioni sono stati caratterizzati elettrochimicamente mediante analisi di spettroscopia di impedenza elettrochimica. Le prove effettuate hanno mostrato che l’incorporazione di microparticelle di TiO2 nei rivestimenti porta alla formazione di strati di ossido spessi e caratterizzati da una porosità fine. Questi rivestimenti forniscono una buona resistenza a corrosione quando i campioni vengono esposti ad una soluzione aggressiva di acido solforico
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Journal - 2024 - Metallurgia - ITA.pdf

Accesso riservato

: Publisher’s version
Dimensione 1.85 MB
Formato Adobe PDF
1.85 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1288570
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 0
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact