Il ciclismo è l’unica attività sportiva capace di praticare dimensioni territoriali e spaziali diverse: si può svolgere lungo le strade che attraversano città e territori, oppure su piste di dimensioni ridotte, contenute in impianti polifunzionali: i velodromi. Il testo delinea la genesi e l’evoluzione dei velodromi a partire dagli ultimi decenni del XIX secolo.

Il velodromo: dal passato al futuro

P. Bozzuto
2024-01-01

Abstract

Il ciclismo è l’unica attività sportiva capace di praticare dimensioni territoriali e spaziali diverse: si può svolgere lungo le strade che attraversano città e territori, oppure su piste di dimensioni ridotte, contenute in impianti polifunzionali: i velodromi. Il testo delinea la genesi e l’evoluzione dei velodromi a partire dagli ultimi decenni del XIX secolo.
2024
Manuale delle infrastrutture del ciclismo
9788891671899
ciclismo, infrastrutture, velodromo, bicicletta
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bozzuto - Il velodromo dal passato al futuro.pdf

Accesso riservato

: Publisher’s version
Dimensione 487.06 kB
Formato Adobe PDF
487.06 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1288255
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact