"Una storia spettacolare" descrive uno spettacolo andato in scena all'interno di una chiesa milanese. Scardinando il classico regime narrativo del dramma, lo spettacolo non è stato solo da osservare e da ascoltare, ma anche da percorrere e da visitare: qualcosa che, in risposta agli interrogativi iniziali del pubblico, sta tra una performance, una passeggiata in città, una festa di popolo e una visita ad una mostra d’arte. Perseguendo la faticosa riconquista di una dimensione spaziale posta nell’immediato, la scena teatrale cessa di essere un semplice specchio della realtà per iniziare a descrivere autonomamente sé stessa in un rapporto alla pari con ciò che di reale le sta intorno, ed esprimendo in questo modo una propria libera e indipendente drammaturgia.

Una storia spettacolare

salvadeo, p
2024-01-01

Abstract

"Una storia spettacolare" descrive uno spettacolo andato in scena all'interno di una chiesa milanese. Scardinando il classico regime narrativo del dramma, lo spettacolo non è stato solo da osservare e da ascoltare, ma anche da percorrere e da visitare: qualcosa che, in risposta agli interrogativi iniziali del pubblico, sta tra una performance, una passeggiata in città, una festa di popolo e una visita ad una mostra d’arte. Perseguendo la faticosa riconquista di una dimensione spaziale posta nell’immediato, la scena teatrale cessa di essere un semplice specchio della realtà per iniziare a descrivere autonomamente sé stessa in un rapporto alla pari con ciò che di reale le sta intorno, ed esprimendo in questo modo una propria libera e indipendente drammaturgia.
2024
scenografia, città
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Stratagemmi 46 24 ottobre .pdf

accesso aperto

: Publisher’s version
Dimensione 3.97 MB
Formato Adobe PDF
3.97 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1288239
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact