Tutto è politica, e tutti siamo chiamati alla politica. È questo l’appello che emerge dalle pagine di questo libro, un tentativo coraggioso e infaticabile di riabilitare il valore ultimo della politica, proprio nei tempi in cui essa appare più svalutata e minacciata. Da qui la novità di queste pagine e il loro valore rivoluzionario. Oggi che la politica ha perso credibilità e consenso, dobbiamo riscoprire insieme la nostra comune vocazione verso le cose pubbliche e civili e, in forme diverse, tornare tutti a impegnarci in prima persona.

Siamo tutti chiamati alla politica

elena granata
2025-01-01

Abstract

Tutto è politica, e tutti siamo chiamati alla politica. È questo l’appello che emerge dalle pagine di questo libro, un tentativo coraggioso e infaticabile di riabilitare il valore ultimo della politica, proprio nei tempi in cui essa appare più svalutata e minacciata. Da qui la novità di queste pagine e il loro valore rivoluzionario. Oggi che la politica ha perso credibilità e consenso, dobbiamo riscoprire insieme la nostra comune vocazione verso le cose pubbliche e civili e, in forme diverse, tornare tutti a impegnarci in prima persona.
2025
978-88-3271-487-6
politica, impegno civile, comunità, cooperazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Politica_1B.pdf

Accesso riservato

Descrizione: La parole politica
: Publisher’s version
Dimensione 432.76 kB
Formato Adobe PDF
432.76 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1286257
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact