Assicurare la qualità delle opere eseguite e garantire adeguate condizioni di sicurezza e salute nella loro realizzazione sono due fattori certamente significativi per le attività di autocostruzione. I processi di costruzione, per loro natura, richiedono abilità e competenze specifiche per ottenere i risultati desiderati in termini di qualità e per tenere sotto controllo i numerosi fattori di rischio tipici del cantiere; in questo contesto il coinvolgimento di soggetti non dotati di professionalità specifica - quali quelli che sono interessati dai progetti di autocostruzione - richiede di essere accompagnato da opportune azioni di pianificazione, comunicazione e formazione. Il testo propone un quadro di riferimento per la definizione di percorsi formativi e informativi per la qualificazione dei soggetti coinvolti nei processi di autocostruzione con l’obiettivo di fornire strumenti adeguati alla gestione dei fattori di qualità e sicurezza in fase di esecuzione.

Formazione e consapevolezza per la qualità e la sicurezza nell’autocostruzione

G. Paganin
2024-01-01

Abstract

Assicurare la qualità delle opere eseguite e garantire adeguate condizioni di sicurezza e salute nella loro realizzazione sono due fattori certamente significativi per le attività di autocostruzione. I processi di costruzione, per loro natura, richiedono abilità e competenze specifiche per ottenere i risultati desiderati in termini di qualità e per tenere sotto controllo i numerosi fattori di rischio tipici del cantiere; in questo contesto il coinvolgimento di soggetti non dotati di professionalità specifica - quali quelli che sono interessati dai progetti di autocostruzione - richiede di essere accompagnato da opportune azioni di pianificazione, comunicazione e formazione. Il testo propone un quadro di riferimento per la definizione di percorsi formativi e informativi per la qualificazione dei soggetti coinvolti nei processi di autocostruzione con l’obiettivo di fornire strumenti adeguati alla gestione dei fattori di qualità e sicurezza in fase di esecuzione.
2024
Autocostruzione: possibili visioni per un futuro sostenibile
978-88-944542-8-4
Qualità; sicurezza e salute; Pianificazione; Formazione; Consapevolezza
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
PAGANIN_autocostruzione24.pdf

accesso aperto

Dimensione 5.95 MB
Formato Adobe PDF
5.95 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1285338
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact