Il Center for Architecture and Metropolitan Planning (CAMP) di Praga è qualcosa di più e di diverso rispetto a un centro di documentazione sulle trasformazioni urbane. L’ente è parte del Prague Institute of Planning and Development (IPR Praha), principale unità di policy-making della città e organismo incaricato di dare corpo alla visione municipale in ambito urbanistico e architettonico, nonché di guidare le trasformazioni urbane (https://iprpraha.cz). CAMP è un centro dedicato alle relazioni con il pubblico, istituito dall’IPR con il compito di informare ed educare i cittadini sui temi dello sviluppo della città e di dare impulso al dibattito. Si configura quindi come un organo specifico, caratterizzato da un’identità e da un’immagine autonome, dotato di una sede propria aperta alla cittadinanza e di personale specializzato che lavora in stretta collaborazione con i diversi settori dell’amministrazione. L'articolo presenta il centro e ne discute il ruolo sociale, le politiche educative, l'uso din forme innovative di comunicazione visuale e di divulgazione di contenuti specialistici al grande pubblico e, infine, le connessioni con le policy europee del New European Bauhaus.
Condividere le trasformazioni. Il Center for Architecture and Metropolitan Planning di Praga
C. Casonato
2023-01-01
Abstract
Il Center for Architecture and Metropolitan Planning (CAMP) di Praga è qualcosa di più e di diverso rispetto a un centro di documentazione sulle trasformazioni urbane. L’ente è parte del Prague Institute of Planning and Development (IPR Praha), principale unità di policy-making della città e organismo incaricato di dare corpo alla visione municipale in ambito urbanistico e architettonico, nonché di guidare le trasformazioni urbane (https://iprpraha.cz). CAMP è un centro dedicato alle relazioni con il pubblico, istituito dall’IPR con il compito di informare ed educare i cittadini sui temi dello sviluppo della città e di dare impulso al dibattito. Si configura quindi come un organo specifico, caratterizzato da un’identità e da un’immagine autonome, dotato di una sede propria aperta alla cittadinanza e di personale specializzato che lavora in stretta collaborazione con i diversi settori dell’amministrazione. L'articolo presenta il centro e ne discute il ruolo sociale, le politiche educative, l'uso din forme innovative di comunicazione visuale e di divulgazione di contenuti specialistici al grande pubblico e, infine, le connessioni con le policy europee del New European Bauhaus.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Casonato CAMP Territorio.pdf
Accesso riservato
Descrizione: cover e articolo
:
Publisher’s version
Dimensione
1.73 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.73 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.