Gli imprenditori in origine basavano le loro idee essenzialmente sulla cultura della forma e dei suoi rapporti con la funzione che lasciavano un margine molto largo alle singole iniziative, al gusto, alle sintesi e alle variazioni personali dell’imprenditore stesso che era contemporaneamente progettista e produttore dei suoi manufatti. Ogni prodotto infatti, costruito singolarmente, era un esemplare e aveva fin dalle origini una sorta di missione culturale che andava a specializzare gruppi produttivi a riprodurre per secoli o, come in Italia, per millenni, la stessa forma che distingueva il proprio manufatto dagli altri per piccoli dettagli. La sua forma era anche determinata dalla manualità della fabbricazione, poiché la mano dell’uomo vi operava secondo abilità, conoscenze e talenti che facevano di ogni oggetto in qualche modo un unicum, determinando anche nell’acquirente una scelta, una valutazione di qualità, un confronto.

La Creatività come Modello

Marco Turinetto
2025-01-01

Abstract

Gli imprenditori in origine basavano le loro idee essenzialmente sulla cultura della forma e dei suoi rapporti con la funzione che lasciavano un margine molto largo alle singole iniziative, al gusto, alle sintesi e alle variazioni personali dell’imprenditore stesso che era contemporaneamente progettista e produttore dei suoi manufatti. Ogni prodotto infatti, costruito singolarmente, era un esemplare e aveva fin dalle origini una sorta di missione culturale che andava a specializzare gruppi produttivi a riprodurre per secoli o, come in Italia, per millenni, la stessa forma che distingueva il proprio manufatto dagli altri per piccoli dettagli. La sua forma era anche determinata dalla manualità della fabbricazione, poiché la mano dell’uomo vi operava secondo abilità, conoscenze e talenti che facevano di ogni oggetto in qualche modo un unicum, determinando anche nell’acquirente una scelta, una valutazione di qualità, un confronto.
2025
Quando l'Alfa Romeo era Milano
978-88-7911-960-3
Alfa Romeo, Milano, Design, Architettura, Progetto, Storia, Automobile
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Copertina.pdf

accesso aperto

Dimensione 264.56 kB
Formato Adobe PDF
264.56 kB Adobe PDF Visualizza/Apri
Libro.pdf

accesso aperto

Dimensione 1.23 MB
Formato Adobe PDF
1.23 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1283877
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact