È ormai noto come la pervasività delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione abbia determinato un radicale cambiamento nella vita degli individui; si usa, infatti, la nozione di "onlife" per indicare la completa fusione tra reale e virtuale. Meno analizzate sono le riflessioni delle ricadute di questa vita onlife sullo spazio del lavoro, la cui immagine tradizionale, caratterizzata da una presenza fisica dei lavoratori e delle lavoratrici in uno spazio fisso e statico in cui il tempo è scandito da compiti e mansioni regolati e ben definiti, risulta sempre più appartenere al passato. I luoghi si moltiplicano e comprendono l’ambiente domestico e quello urbano, fino a includere i propri dispositivi personali che diventano un ufficio mobile.

Gli spazi per il lavoro da remoto

michela bassanelli
2024-01-01

Abstract

È ormai noto come la pervasività delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione abbia determinato un radicale cambiamento nella vita degli individui; si usa, infatti, la nozione di "onlife" per indicare la completa fusione tra reale e virtuale. Meno analizzate sono le riflessioni delle ricadute di questa vita onlife sullo spazio del lavoro, la cui immagine tradizionale, caratterizzata da una presenza fisica dei lavoratori e delle lavoratrici in uno spazio fisso e statico in cui il tempo è scandito da compiti e mansioni regolati e ben definiti, risulta sempre più appartenere al passato. I luoghi si moltiplicano e comprendono l’ambiente domestico e quello urbano, fino a includere i propri dispositivi personali che diventano un ufficio mobile.
2024
Spazi per il lavoro a distanza e per la cura. Evoluzione storico-giuridica, prospettive sociologiche e architettoniche
979-12-211-1154-5
remote working, spazi del lavoro, cura
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
BASSANELLI (1).pdf

accesso aperto

: Publisher’s version
Dimensione 1.39 MB
Formato Adobe PDF
1.39 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1283091
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact