Il contributo presenta la modalità con cui sono stati raccolti, inventariati e messi in relazione i dati raccolti nel corso della ricerca. Uno degli obiettivi, infatti, è stato di raccogliere e far dialogare la quantità di dati di natura molto diversa collezionati durante le diverse fasi della ricerca. Il sistema Gis qui utilizzato ha incluso la raccolta di dati a diverse scale (architettonica, territoriale, sovralocale) e provenienti da diverse fonti (archivistiche, cartografiche, documentarie, demografiche), che sono stati interconnessi e georeferenziati con l'obiettivo di organizzare e presentare le informazioni riguardanti ogni comune o sito. In particolare, la piattaforma GIS sviluppata nel contesto della ricerca Lost and Found (RIBA 2021) mette in relazione la dimensione territoriale, con approfondimenti su scala comunale di alcuni casi studio identificati e li combina con una scala architettonica che si focalizza sul caso di Ferruzzano (Reggio Calabria), con approfondimenti sullo stato di conservazione del patrimonio edilizio. Questa piattaforma consente da un lato di elaborare dati georeferenziati a supporto delle riflessioni proposte e dall'altro di costruire uno strumento accessibile e fruibile, rivolto non solo ad altri ricercatori ma anche ad attori locali.

Documentary Appendix and Digital Data Inventory Methodologies: the GIS as Supporting Tool for Knowledge Processes of Historical Settlements

M. Scaglia;C. Valiante
2024-01-01

Abstract

Il contributo presenta la modalità con cui sono stati raccolti, inventariati e messi in relazione i dati raccolti nel corso della ricerca. Uno degli obiettivi, infatti, è stato di raccogliere e far dialogare la quantità di dati di natura molto diversa collezionati durante le diverse fasi della ricerca. Il sistema Gis qui utilizzato ha incluso la raccolta di dati a diverse scale (architettonica, territoriale, sovralocale) e provenienti da diverse fonti (archivistiche, cartografiche, documentarie, demografiche), che sono stati interconnessi e georeferenziati con l'obiettivo di organizzare e presentare le informazioni riguardanti ogni comune o sito. In particolare, la piattaforma GIS sviluppata nel contesto della ricerca Lost and Found (RIBA 2021) mette in relazione la dimensione territoriale, con approfondimenti su scala comunale di alcuni casi studio identificati e li combina con una scala architettonica che si focalizza sul caso di Ferruzzano (Reggio Calabria), con approfondimenti sullo stato di conservazione del patrimonio edilizio. Questa piattaforma consente da un lato di elaborare dati georeferenziati a supporto delle riflessioni proposte e dall'altro di costruire uno strumento accessibile e fruibile, rivolto non solo ad altri ricercatori ma anche ad attori locali.
2024
Lost and Found. Processes of Abandonment of the Architectural and Urban Heritage in Inner Areas. Causes, Effects, and Narratives
978-88-85479-11-1
Appendix, Digital Data, Inventory, GIS, Historical Settlements
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Scaglia, Valiante_2.pdf

accesso aperto

: Publisher’s version
Dimensione 931.83 kB
Formato Adobe PDF
931.83 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1281405
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 0
social impact