Nel nuovo millennio pratiche e studi molto diversi hanno rinvigorito il dibattito sul cammino. Tutti sembrano “essere in cammino” e pare che ciò costituisca un fattore positivo in sé, da cammini interiori e della fede ai percorsi salute, da forme pedagogiche alle valenze in campo urbanistico. In ragione della versatilità e pervasività di utilizzo e ricorso al cammino e in relazione alle attività del Laboratorio del cammino, il saggio si interroga e riflette non solo sulle caratteristiche del camminare in quanto strumento per il progetto urbanistico, ma anche sugli aspetti che non possono essere ascritti al cammino, portando ad un confronto critico tra la pratica dell’osservazione partecipante e quella del camminare per discutere somiglianze (rapporto diretto e non mediato con i contesti locali e le persone, serendipity, site-specific) e differenze (stanziale l’una e transeunte l’altro, discorsiva l’una e a dominante fisico corporea l’altro) e sottolinearne la distanza.
Camminare e osservazione partecipante. Due forme della ricerca sul campo a confronto
M. Mareggi
2024-01-01
Abstract
Nel nuovo millennio pratiche e studi molto diversi hanno rinvigorito il dibattito sul cammino. Tutti sembrano “essere in cammino” e pare che ciò costituisca un fattore positivo in sé, da cammini interiori e della fede ai percorsi salute, da forme pedagogiche alle valenze in campo urbanistico. In ragione della versatilità e pervasività di utilizzo e ricorso al cammino e in relazione alle attività del Laboratorio del cammino, il saggio si interroga e riflette non solo sulle caratteristiche del camminare in quanto strumento per il progetto urbanistico, ma anche sugli aspetti che non possono essere ascritti al cammino, portando ad un confronto critico tra la pratica dell’osservazione partecipante e quella del camminare per discutere somiglianze (rapporto diretto e non mediato con i contesti locali e le persone, serendipity, site-specific) e differenze (stanziale l’una e transeunte l’altro, discorsiva l’una e a dominante fisico corporea l’altro) e sottolinearne la distanza.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
WKA_GRA_MMareggi.pdf
accesso aperto
:
Publisher’s version
Dimensione
915.02 kB
Formato
Adobe PDF
|
915.02 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.