Fin dalle mie prime riflessioni sul progetto di allestimento, vent’anni or sono, il punto focale di questa disciplina architettonica, strettamente correlata all’ambito dell’Architettura degli Interni, ma ormai dotata di caratteristiche teoriche e operative proprie, si concentrava, per me, sul suo attestarsi in «un campo di confronto e ricerca di sistemi di interpolazione tra differenti valenze significative insite nello spazio della memoria, delle idee e delle rappresentazioni» (Borsotti, in Cristallo et al., 2006, p. 75). Proprio questo suo potenziale di raccordo tra concetti ideologici ed essenzialmente astratti (quindi apparentemente irrappresentabili) e spazio fisico (che di questi concetti diventava, invece, la matrice esperienziale), rappresentava il concretizzarsi di un momento di cambio paradigmatico dell’idea stessa di allestimento, che superava definitivamente alcuni principii, ancora oggi legittimi, ma ormai fortemente limitanti.

Vent’anni di riflessioni sull’allestimento. Una disamina critica per una fenomenologia dell’esporre

Borsotti, M.
2024-01-01

Abstract

Fin dalle mie prime riflessioni sul progetto di allestimento, vent’anni or sono, il punto focale di questa disciplina architettonica, strettamente correlata all’ambito dell’Architettura degli Interni, ma ormai dotata di caratteristiche teoriche e operative proprie, si concentrava, per me, sul suo attestarsi in «un campo di confronto e ricerca di sistemi di interpolazione tra differenti valenze significative insite nello spazio della memoria, delle idee e delle rappresentazioni» (Borsotti, in Cristallo et al., 2006, p. 75). Proprio questo suo potenziale di raccordo tra concetti ideologici ed essenzialmente astratti (quindi apparentemente irrappresentabili) e spazio fisico (che di questi concetti diventava, invece, la matrice esperienziale), rappresentava il concretizzarsi di un momento di cambio paradigmatico dell’idea stessa di allestimento, che superava definitivamente alcuni principii, ancora oggi legittimi, ma ormai fortemente limitanti.
2024
AND
allestimento, exhibition design, museografia
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
IRIS.pdf

accesso aperto

Descrizione: articolo pubblicato
: Publisher’s version
Dimensione 1.69 MB
Formato Adobe PDF
1.69 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1280847
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact