L'articolo esamina il progetto Battersea Power Station a Londra, ideato da WilkinsonEyre, rispetto all'aggregazione dei sistemi di involucro. L’applicazione dei corpi combinati nella sezione superiore della “Boiler House” e la nuova costruzione della “Switch House West” e della “Switch House East”, su entrambi i lati della centrale elettrica, comprendono diverse tecniche e tipi sia di facciata sia di rivestimento, realizzate dalla componentistica del sistema a “cellule” strutturali (unit system) e del sistema a montanti e traversi, styck system). La soluzione definita “EWS 101” è costituita, in generale, dal sistema di facciata a silicone strutturale completamente vetrato e “customizzato” per conseguire le richieste progettuali architettoniche. La tipologia, formata da parti vetrate trasparenti e con soluzioni opache a shadow box, accoglie l’integrazione di serramenti e di porte strutturali ad anta ad apertura sia interna sia esterna. La soluzione definita “EWS 102” è costituita, in generale, dal sistema di facciata a montanti e traversi con vetrazioni a ritegno meccanico (di tipologia “toggle”), customizzata per seguire le richieste progettuali architettoniche; anche questa facciata è formata da parti vetrate trasparenti e con soluzioni opache a shadow box, con l’integrazione di porte strutturali ad anta ad apertura sia interna sia esterna.
Riqualificazione dell’esistente e aggregazione dei sistemi di involucro
Massimiliano Nastri
2024-01-01
Abstract
L'articolo esamina il progetto Battersea Power Station a Londra, ideato da WilkinsonEyre, rispetto all'aggregazione dei sistemi di involucro. L’applicazione dei corpi combinati nella sezione superiore della “Boiler House” e la nuova costruzione della “Switch House West” e della “Switch House East”, su entrambi i lati della centrale elettrica, comprendono diverse tecniche e tipi sia di facciata sia di rivestimento, realizzate dalla componentistica del sistema a “cellule” strutturali (unit system) e del sistema a montanti e traversi, styck system). La soluzione definita “EWS 101” è costituita, in generale, dal sistema di facciata a silicone strutturale completamente vetrato e “customizzato” per conseguire le richieste progettuali architettoniche. La tipologia, formata da parti vetrate trasparenti e con soluzioni opache a shadow box, accoglie l’integrazione di serramenti e di porte strutturali ad anta ad apertura sia interna sia esterna. La soluzione definita “EWS 102” è costituita, in generale, dal sistema di facciata a montanti e traversi con vetrazioni a ritegno meccanico (di tipologia “toggle”), customizzata per seguire le richieste progettuali architettoniche; anche questa facciata è formata da parti vetrate trasparenti e con soluzioni opache a shadow box, con l’integrazione di porte strutturali ad anta ad apertura sia interna sia esterna.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
NASTRI - Serramenti Design e Componenti - N. 8 - 2024.pdf
accesso aperto
:
Publisher’s version
Dimensione
2.48 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.48 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.