L'articolo esamina lo studio progettuale ed esecutivo dei sistemi di facciata applicati al complesso edilizio The Broadway a Londra, ideato da Squire & Partners. Gli organismi architettonici sono racchiusi interamente dal sistema di facciata mista composta da cellule e pannelli di precast. Le facciate a cellule sono realizzate mediante le intelaiature in alluminio con vetri assicurati mediante profondi profili fermavetri esterni, a creare una cornice perimetrale. La particolarità di ogni cellula è la forma trapezia che si adatta alle aperture in facciata. La particolarità di questa tipologia è il dettaglio di interfaccia con il precast, che ha richiesto lo sviluppo di un sistema customizzato per effettuare la posa dei moduli a cellula esclusivamente dall’interno. Sugli edifici “B3” e “B5” sono installati dei moduli a cellula di tipologia rainscreen sulla superfice esterna dei precast; questi sono composti dal telaio in alluminio su cui sono montate le chiusure in vetrocamera con all’interno una lamiera in alluminio a tecnologia stirata.

Articolazioni tipologiche dei sistemi di facciata

Massimiliano Nastri
2024-01-01

Abstract

L'articolo esamina lo studio progettuale ed esecutivo dei sistemi di facciata applicati al complesso edilizio The Broadway a Londra, ideato da Squire & Partners. Gli organismi architettonici sono racchiusi interamente dal sistema di facciata mista composta da cellule e pannelli di precast. Le facciate a cellule sono realizzate mediante le intelaiature in alluminio con vetri assicurati mediante profondi profili fermavetri esterni, a creare una cornice perimetrale. La particolarità di ogni cellula è la forma trapezia che si adatta alle aperture in facciata. La particolarità di questa tipologia è il dettaglio di interfaccia con il precast, che ha richiesto lo sviluppo di un sistema customizzato per effettuare la posa dei moduli a cellula esclusivamente dall’interno. Sugli edifici “B3” e “B5” sono installati dei moduli a cellula di tipologia rainscreen sulla superfice esterna dei precast; questi sono composti dal telaio in alluminio su cui sono montate le chiusure in vetrocamera con all’interno una lamiera in alluminio a tecnologia stirata.
2024
Tecnologia dell'architettura. Progettazione esecutiva dell'architettura. Tecnologie dell'involucro.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
NASTRI - Serramenti Design e Componenti - N. 1 - 2024.pdf

accesso aperto

: Publisher’s version
Dimensione 1.56 MB
Formato Adobe PDF
1.56 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1280689
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact