Il volume è organizzato in tre parti: la prima è dedicata all’ana- lisi dei principali contributi della letteratura nazionale e internazionale relativi alle caratteristiche e al ruolo dell’imprenditoria femminile; la seconda parte introduce un’analisi di contesto dei tre territori oggetto d’indagine e una riflessione sulla possibilità di comparare i dati quantitativi; la terza parte riporta i risultati delle interviste condotte con 23 imprenditrici dell’area Euregio. I risultati dell’analisi sul campo permetteranno di valutare in che misura sono confermati gli assunti della letteratura ripresi nella parte prima del rapporto e quali nuovi spunti sono emersi per la lettura del fenomeno dell’imprenditoria femminile nell’area Euregio. Nella parte finale del rapporto sono state riportate alcune proposte di interventi per sviluppare ulteriormente l’imprenditorialità femminile nell’area Euregio emerse durante le interviste.
L'imprenditoria femminile nell'area Euregio
Noemi Novello;
2020-01-01
Abstract
Il volume è organizzato in tre parti: la prima è dedicata all’ana- lisi dei principali contributi della letteratura nazionale e internazionale relativi alle caratteristiche e al ruolo dell’imprenditoria femminile; la seconda parte introduce un’analisi di contesto dei tre territori oggetto d’indagine e una riflessione sulla possibilità di comparare i dati quantitativi; la terza parte riporta i risultati delle interviste condotte con 23 imprenditrici dell’area Euregio. I risultati dell’analisi sul campo permetteranno di valutare in che misura sono confermati gli assunti della letteratura ripresi nella parte prima del rapporto e quali nuovi spunti sono emersi per la lettura del fenomeno dell’imprenditoria femminile nell’area Euregio. Nella parte finale del rapporto sono state riportate alcune proposte di interventi per sviluppare ulteriormente l’imprenditorialità femminile nell’area Euregio emerse durante le interviste.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
GECT_EUREGIO_volIMPRENDITORIAfemminile_ITA.pdf
accesso aperto
:
Publisher’s version
Dimensione
2.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.8 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.