veniamo da un tempo in cui si è insistito sull’andare come se la vera vita fosse sempre altrove, in cui il viaggiare è apparso l’unico modo per scacciare la noia e trovare scampoli di senso. ora la pandemia, l’emergenza climatica, la guerra stanno modifi cando il nostro rapporto con il corpo, lo spazio, il tempo, la morte. e ci fanno interrogare sulla necessità, sulla fatica e anche sulla bellezza del restare. Conosciamo troppo poco la nostra città. attraversiamo o viviamo ogni giorno gli stessi luoghi, senza guardarci intorno più dello stretto necessario. Poi, appena possibile, ci trasferiamo sulle sponde dei laghi, al mare o nelle valli alpine. e così, per la maggior parte del tempo, viviamo in un territorio sconosciuto quanto le più remote terre australi. e se nel restare e nel conoscere meglio dove abitiamo e dove camminiamo ci fossero delle risorse per vivere meglio?
In una città dove tutto cambia, anche tu puoi cambiare
Elena Granata
2022-01-01
Abstract
veniamo da un tempo in cui si è insistito sull’andare come se la vera vita fosse sempre altrove, in cui il viaggiare è apparso l’unico modo per scacciare la noia e trovare scampoli di senso. ora la pandemia, l’emergenza climatica, la guerra stanno modifi cando il nostro rapporto con il corpo, lo spazio, il tempo, la morte. e ci fanno interrogare sulla necessità, sulla fatica e anche sulla bellezza del restare. Conosciamo troppo poco la nostra città. attraversiamo o viviamo ogni giorno gli stessi luoghi, senza guardarci intorno più dello stretto necessario. Poi, appena possibile, ci trasferiamo sulle sponde dei laghi, al mare o nelle valli alpine. e così, per la maggior parte del tempo, viviamo in un territorio sconosciuto quanto le più remote terre australi. e se nel restare e nel conoscere meglio dove abitiamo e dove camminiamo ci fossero delle risorse per vivere meglio?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Libro Restare nel cuore di Milano.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Nel cuore di Milano
:
Publisher’s version
Dimensione
5.62 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.62 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.