Questo capitolo si occupa del ruolo e del contributo dei fornitori di soluzioni tecnologiche nell’ambito delle reti di esperti che progettano gli edifici e quartieri più emblematici delle città contemporanee. Specificatamente si tratterà del loro legame con architetti e urbanisti, illustrando la collaborazione con altri esperti coinvolti nella trasformazione delle città contemporanee. Tracciare connessioni tra immagini e rappresentazioni di città come New York, Londra, Parigi, Francoforte, Hong Kong, Shanghai, Sydney e così via permette di esplorare come i loro volti si siano evoluti negli ultimi decenni. Questo capitolo raccoglie temi e discussioni più ampi presentati in questo volume per mostrare gli effetti urbani derivati dalla disponibilità transnazionale di tecnologie innovative e di competenze tecniche nella progettazione architettonica e nelle costruzioni.
L’assemblaggio dei volti delle città: reti transnazionali, progetti architettonici ed effetti urbani
Davide Ponzini
2023-01-01
Abstract
Questo capitolo si occupa del ruolo e del contributo dei fornitori di soluzioni tecnologiche nell’ambito delle reti di esperti che progettano gli edifici e quartieri più emblematici delle città contemporanee. Specificatamente si tratterà del loro legame con architetti e urbanisti, illustrando la collaborazione con altri esperti coinvolti nella trasformazione delle città contemporanee. Tracciare connessioni tra immagini e rappresentazioni di città come New York, Londra, Parigi, Francoforte, Hong Kong, Shanghai, Sydney e così via permette di esplorare come i loro volti si siano evoluti negli ultimi decenni. Questo capitolo raccoglie temi e discussioni più ampi presentati in questo volume per mostrare gli effetti urbani derivati dalla disponibilità transnazionale di tecnologie innovative e di competenze tecniche nella progettazione architettonica e nelle costruzioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
230929_Permasteelisa_v22_ITA light Chapt 3.pdf
Accesso riservato
Descrizione: L’assemblaggio dei volti delle città: reti transnazionali, progetti architettonici ed effetti urbani
:
Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione
1.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.