L’architettura contemporanea costituisce la materializzazione concreta, il luogo di applicazione e verifica, delle profonde trasformazioni che hanno avuto corso nel XX secolo, e che proseguono a ritmo sempre piú frenetico nei primi decenni del XXI. Questo volume – frutto della revisione e dell’ampliamento di quello uscito nel 2008 – affronta le vicende dell’architettura dal secondo dopoguerra ai giorni nostri attraverso le opere e le figure dei suoi protagonisti, mettendo a fuoco alcune questioni cruciali: l’eredità dei «maestri»; il rapporto con la tradizione; le possibilità costruttive offerte da tecniche inedite e da materiali aggiornati; il contributo delle tecnologie informatiche; il nuovo ruolo strategico dell’architetto; le reazioni ai processi di «globalizzazione»; la ricerca di soluzioni «sostenibili» a fronte dell’emergenza ambientale e climatica. L’analisi di questi fenomeni fornisce un’interpretazione articolata dell’architettura contemporanea, cercando di porla in una prospettiva storico-critica odierna.
Storia dell'architettura contemporanea II 1945-2023
M. Biraghi
2023-01-01
Abstract
L’architettura contemporanea costituisce la materializzazione concreta, il luogo di applicazione e verifica, delle profonde trasformazioni che hanno avuto corso nel XX secolo, e che proseguono a ritmo sempre piú frenetico nei primi decenni del XXI. Questo volume – frutto della revisione e dell’ampliamento di quello uscito nel 2008 – affronta le vicende dell’architettura dal secondo dopoguerra ai giorni nostri attraverso le opere e le figure dei suoi protagonisti, mettendo a fuoco alcune questioni cruciali: l’eredità dei «maestri»; il rapporto con la tradizione; le possibilità costruttive offerte da tecniche inedite e da materiali aggiornati; il contributo delle tecnologie informatiche; il nuovo ruolo strategico dell’architetto; le reazioni ai processi di «globalizzazione»; la ricerca di soluzioni «sostenibili» a fronte dell’emergenza ambientale e climatica. L’analisi di questi fenomeni fornisce un’interpretazione articolata dell’architettura contemporanea, cercando di porla in una prospettiva storico-critica odierna.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Biraghi Architettura II.pdf
Accesso riservato
Dimensione
9.71 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.71 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Biraghi-Storia dell_arch. cont.pdf
accesso aperto
Descrizione: quarta di copertina
Dimensione
1.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.